Scritto da: admin 15 Settembre 2014 categorie: Erboristeria Tradizionale tradizione gemmoterapia dottrina umorale medicina

di Nadia Zangaglia - Erborista:

 

Secondo un’ elaborazione semplificata della Dottrina Umorale di origine lppocratica e Galenica sappiamo che il crocevia di tutte le trasformazioni e' lo stomaco,che inoltre gestisce in primo luogo il “Govemo dell’Acqua”, invece l'organo che da forza ed energia alle trasformazioni stesse e' il fegato che permette quello che possiamo definire “Governo del Fuoco”. Lo Stomaco difatti e' situato al centro dell’incontro dei due “assi maggiori” , il verticale con l'orizzontale, ed affiancato dagli organi governatori fondamemali: a destra il fegato, a sinistra la milza .
Per avere la percezione del fondamentale e indissolubile legame tra questi organi, basti pensare alla loro disposizione fisica all’intemo del corpo: al Centro lo stomaco, che sovrasta il pancreas che a
sua Volta “ collega” fegato e milza;. Lo stomaco e' avvolto e abbracciato dal fegato sulla parte destra e si appoggia, quasi sulla milza, a sinistra. Dietro, un po’sotto, quasi a far da “sedia” ai reni.
Salendo Verso l’alto si va subito alla testa. dove secondo la Dottrina Umorale lppocratica, hanno sede oltre alle funzioni intellettive e sensitive, anche quelle di tipo “metabolico": grazie ai precursori che si formano nello stomaco e che salgono nella testa, si forma la Flemma, l’Umore corrispondente all’elemento Acqua, Freddo e Umido e Lunare al massimo grado.
. Esso, come acqua di una fontana, discende e fluisce verso il basso. La Flemma, prosegue la sua discesa,, che in greco e' detta “catarrho” o “rheuma” ( letteralmente scorrimento verso il basso;
scorrimento) e attraverso il collo raggiunge il petto, dove si trovano polmoni e cuore, chiamato da Platone"l'intoccabile”, protetto dalle “spugne" polmonari e dalla gabbia toracica (torax termine latino che deriva dall’analogo termine greco, indica sia la parte anatomica delimitata dalla gabbia toracica sia la parte della corazza o lorica che protegge il busto del guerriero ).
L’area del petto comprende quindi sia una parte di " acque", piu'esterna, protettiva, Fredda e Umida, sensibile al flusso flemmatico ( i polmoni), sia una parte interna, "nucleare" e lgnea (il cuore), sensibile soprattutto ai flussi Sanguigno Biliare ( la Bile per la Dottrina Umorale e' fuoco organico ).
Nel petto-are toracica convivono due nature, in continuo scambio e compensazione, che permettono l'assunzione e distribuzione di :
a) Calore vitale,concentrato nel cuore e da esso distribuito, proveniente dall`asse fegato-vasi-reni
b) Soffio vitale o “Pneuma”o “Spiritus”, che i polmoni assumono dall’ambiente e cedono al cuore, che a sua volta lo distribuisce, insieme al Calore Vitale.I polmoni, irrorati di “catarrho” Flemmatico_ inoltre, rinfrescano e umettano il cuore e il sangue, impedendo che il calore e la parte ignea eccedano nella loro funzione e provochino danni al resto
dell’organismo. .
Dal punto di vista patologico in corrispondenza di questi punti si formano i muchi vischiosi, collosi, tenaci, a causa dell’eccesso di Freddo ambientale , climatico-stagionale che alimentare.
Ogni evento e' ambiguo: il Freddo e Umido della Flemma compensa a livello toracico l’eccesso di calore del sangue e del cuore, ma oltre ad una certa misura,riversa nei polmoni un flusso abnorme
che si trasforma in muco ostacolante la funzione respiratoria.
Concludere il percorso in “discesa” della Flemma a questo livello sarebbe assurdo, ma in questa occasione possiamo limitarci a considerare questo “segmento” in quanto é l’area che viene
maggiormente colpita dai "virus" ,ovvero, e' proprio sulle mucose dei primi tratti dell`apparato respiratorio che si “attaccano” virus e batteri ( complicanza della sindrome influenzale e causa sproporzionata dell’uso di antibiotici, in presenza di banali raffreddori o tossi persistenti o peggio ancora solo influenze virali!!!),
L’attenzione di conseguenza del medico antico era rivolta, in caso di “influenze”, a ristabilire all’interno dell’organismo l'equilibrio tra gli Umori, con particolare attenzione all’aspetto Freddo Umido o comunque all’interferenza “perversa”degli altri umori su Questo.

 

Accedi o registrati per commentare
Condividi
ARTICOLI CORRELATI
05
Giu
2017
scritto da: admin 05 Giu 2017 categorie: tradizione
L’ Oxymele. DIOSCORIDE. Dioscoride. “Materia Medica” – Libro V° - Cap. 15° (vers. Mattioli). - Oxymele ( latino: Acetum Mulsum, ovvero in italiano “Aceto Melato”), si fa in questo modo: cinque hemine di Aceto . Si crede che bevuto dreni gli Umori densi e viscosi [ovvero il Freddo e Umido condensato, come il muco bronchiale patologico] e che giovi nella sciatica, nell’ epilessia, nei dolori articolari. Combatte il veleno dato dal morso della Vipera detta “Sepa” (11), gli e
leggi l'articolo completo
05
Giu
2017
scritto da: admin 05 Giu 2017 categorie: tradizione
Ci piace rievocare l’ amato Maestro Dioscoride di Anazarba, medico militare nelle legioni comandate dal futuro Augusto Vespasiano, al tempo del Principato di Nerone (che, al di là dei suoi evidenti eccessi e perversità, fu amato dal popolo; e finchè rimase sotto la guida del suo Maestro Seneca, fu anche un buon Principe; poi Nerone lo fece ammazzare – cioè lo fece suicidare – diventò diverso, con tutte le conseguenze del caso…….). Stavolta siamo stati colpiti da una droga partico
leggi l'articolo completo
DELLO STESSO AUTORE
13
Set
2017
Scritto da: admin 13 Settembre 2017 categorie: Eventi
Dott. Giancarlo Merotti " Erbe magiche e curative nel Medioevo e nel Rinascimento " . Il Dott. Giancarlo Merotti nasce a Milano il 26 agosto 1938, frequenta il Liceo Classico “San Carlo”di Milano dove ottiene il diploma di maturità nel 1958. Frequenta l’università di Milano dove si laurea in Chimica indirizzo Organico-Biologico alla scuola del professor Canonica con il voto di 93/110 e con la tesi dal titolo “Ossidazione biologica di triterpenoidi” (tesi pubblicata sulla
leggi l'articolo completo
29
Ago
2017
Scritto da: admin 29 Agosto 2017 categorie: Erboristeria Tradizionale Eventi
Il Prof. Alberto Castagna argomenta " l'Uomo del Paleolitico ". - L'evoluzione fisico/culturale - L'uomo e gli strumenti da lui ideati che hanno sviluppato il pensiero concettuale - La nascita del f
leggi l'articolo completo
AREA UTENTI
Dimenticato la password?